Il percorso di un solo anno permette di raggiungere due importanti traguardi:
La conoscenza del metodo nei suoi principi di base e nelle pratiche che li esprimono.
La capacità di poterlo insegnare a livello individuale
Il percorso si svolge online e in presenza.
Online in relazione a tutte le lezioni che lo costituiscono, alla lezione Skype, ai riscontri da inviare ed approfondire con gli insegnanti.
In presenza relativamente ad alcune lezioni che il candidato operatore decide di svolgere direttamente in sede a Milano, alla settimana di Residenziale di metodo Bates in cui parteciperà in veste di co- conduttore per le sole lezioni individuali e, per la discussione della sua tesi conclusiva di fronte allo staff della scuola ed ai colleghi.
Le lezioni online sono costituite da video-lezioni a tema che sviluppano tutti i principi di base del metodo Bates e da tutti i materiali di approfondimento e supporto della lezione stessa.
Le video-lezioni vengono sbloccate manualmente seguendo un percorso personalizzato per il candidato in modo che attraverso le stessa possa lavorare sulla propria vista nel modo migliore.
Dopo ogni lezione, il candidato ha il compito di allenarsi da solo sulla pratica e/o principio proposto, sperimentando ed approfondendo sino a comprendere i concetti di base per poi inviare un breve report settimanale dove dimostrerà la comprensione ottenuta.
Per ogni report inviato il candidato riceverà indicazioni specifiche su come proseguire e così di seguito sino alla successiva video-lezione a cui sarà invitato a partecipare.
Tre video lezioni al mese più una quarta lezione su Skype (o piattaforma simile) dove verranno chiariti eventuali dubbi insorti e rimasti per il mese in corso e forniti ulteriori stimoli per proseguire il percorso.
Le video-lezioni possono essere integrate da lezioni in presenza qualora siano necessarie e sia possibile realizzarle a Milano.
La politica della nostra scuola propone un modello di apprendimento del metodo Bates basato in primis sulla pratica concreta, e successivamente sullo studio della teoria relativa.
Pratica esperienziale e teoria che portano alla comprensione concreta del metodo che sarebbe impossibile attraverso il solo studio teorico.
Il metodo Bates è pratico e chi lo insegna deve averlo sperimentato su se stesso e compreso prima di poterlo insegnare ad altri.
Nello svolgersi del primo anno di formazione, il candidato operatore riceverà indicazioni su come iniziare la condizione di lezioni individuali di metodo Bates ed anche di queste lezioni invierà un breve report e riceverà indicazioni relative.
Durante la settimana di Residenziale, al termine della formazione quindi, il candidato operatore co-conduce l’esperienza con lo staff della scuola, conducendo lezioni individuali in base alle necessità dei partecipanti del residenziale stesso.
Il superamento di un test scritto di verifica delle conoscenze acquisite, precede la discussione di una breve tesi elaborata su un argomento concordato con la scuola e può avvenire in presenza (consigliato… anche come momento di celebrazione conviviale) oppure online a seconda della situazione e disponibilità del momento del candidato stesso.
L’attestato di fine corso include una breve valutazione personale e il totale delle ore realizzate durante l’intero percorso.
Risulta valido per iscrizioni ad associazioni ed enti che si occupano di discipline olistiche ed a sostegno dell’eventuale auto-certificazione consentita dalla legge 4 del 13 gennaio 2013.