NOI SIAMO #SCUOLABATES

I NOSTRI DOCENTI

Giorgio Ferrario

Direttore della Scuola Bates Italia - Insegnante metodo Bates - Laureato in Scienze Motorie - Operatore metodo Bates accreditato CONACREIS come Operatore Olistico N° 420 specializzato nel metodo Bates.

Ha iniziato la pratica e l'insegnamento del metodo Bates nel 1985/1986 ed attualmente insegna tale metodica attraverso seminari esperienziali itineranti sul territorio nazionale denominati Sight-Playing® e Sight-Workshop® e tramite incontri individuali presso il suo studio di Milano.
E' presidente dell'associazione SOPHIE che divulga il metodo Bates in Italia, gestisce e conduce i progetti "Vista Sana nelle Scuole" e "Vista Sana in Ogni Famiglia".

Dirige gruppi di lavoro sul metodo Bates e su altre tecniche olistiche e naturali finalizzate al miglioramento visivo ed all'aumento di consapevolezza, tiene conferenze e dibattiti sul tema della visione e del metodo Bates, ha scritto diversi articoli sullo stesso argomento.
E' autore di: "Senza occhiali - Il metodo Bates per migliorare la tua vista" - "Guarire dalla Presbiopia" - "Migliora la tua vista con la ginnastica per gli occhi" - "Come guarire dalla Presbiopia" - "Vista Perfetta - Consigli e Testimonianze" - “Migliora la vista del tuo Bambino” tutti pubblicati da Macro Edizioni

Giuliana Gatti

E' laureata in scienze biologiche e svolge attività di ricerca scientifica in Italia e all'estero con pubblicazioni su riviste internazionali di prestigio. Ha iniziato da anni un percorso olistico di crescita personale che l'ha portata al diploma di educatrice visiva di metodo Bates della scuola diretta da Giorgio Ferrario a Milano

Conduce seminari di gruppo e sedute individuali del metodo Bates, segue corsi di aggiornamento sia con insegnanti italiani che stranieri. È stata organizzatrice del convegno internazionale di Visione Olistica nel 2011. Collabora con altri insegnanti di metodo Bates, all'organizzazione dei residenziali di educazione visiva.

Ha conseguito nel 2004 il diploma di Master Rebirth and Emotional Counseling della scuola diretta da Samadhi Mattaliano a Milano. Presso la stessa scuola è stata assistente e tutor per 10 anni. Conduce seminari di gruppo di Rebirthing utilizzando la tecnica del respiro circolare e continuo e da più di 10 anni tiene sedute individuali sia di rebirthing che di counselling emozionale.

Ha pubblicato un e-book con file audio intitolato: Rebirthing-Il respiro per una rinascita consapevole.

Ha conseguito il primo e secondo livello di Reiki.

Ha partecipato a corsi di approfondimento in autostima, forza del pensiero, costellazioni familiari, public speaking, sessualità, tai chi, qi qong e kundalini yoga.

Loredana De Michelis

Nata a Torino nel 1965, si laurea in psicologia nel 1989 presso l'università di Padova. Successivamente si specializza in psicoterapia dei disturbi psicosomatici presso la scuola Riza Psicosomatica di Milano.

Maria Teresa Tartaglia

Diplomata alla Scuola AIEV per Insegnanti di metodo Bates - Ortottista - Assistente di Oftalmologia diplomata presso l'Università degli studi di Bologna - Master di primo livello "Riabilitazione del paziente ipovedente" anch'esso conseguito presso l'Università degli studi di Bologna

Partecipante, relatore, segretaria scientifica presidente, moderatore a corsi e congressi in Ortottica, Oftalmologia, Neuroftalmologia, Riabilitazione visiva, prevenzione visiva, prevenzione visiva, chirurgia refrattiva

Operatore Shiatsu - Praticante Taichichuan - Socia AIEV

Diffonde ed insegna il metodo Bates attraverso conferenze e lezioni di gruppo.

Elisa Fronteddu

Insegnante del metodo Feldenkrais® riconosciuta dall'A.I.I.M.F. (Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais®) - Incontra il metodo nel 1991 e si diploma nel 2001 nella formazione quadriennale diretta da Myriam Pfeffer e Basil Glazer
Aggiorna costantemente la sua preparazione partecipando a Masterclass di approfondimento

Dal 2001 lavora presso diverse strutture proponendo il metodo nelle sue due forme: lezioni individuali di integrazione Funzionale®, lezioni collettive e seminari tematici di Consapevolezza attraverso il movimento®

Propone inoltre il metodo nell'ambito della danza.

Interessata al movimento come strumento di espressione, indagine e crescita, per anni si dedica allo studio della danza mediorientale e delle danze maghrebine.
Nel 2002 si avvicina allo studio dell'Embodyment.