Il più importante di tutti è soggettivo. Corrisponde al giusto riconoscimento che saprete dare a voi stessi per essere riusciti a completare un percorso così profondo.
Profilo legale
Sotto il profilo legale, invece, ci stiamo adoperando al fine di ottenere altro al riguardo. Se risulta ancora impensabile l’istituzione di un albo professionale di soli insegnanti Bates, siamo certi di poter far attribuire alla nostra formazione il giusto riconoscimento che merita attraverso Enti certificatori diversi che accreditano, ad esempio, la figura del Professionista Olistico… specializzato poi nel metodo Bates.
Garanzie professionali
A prescindere dal percorso scelto (Operatore, Educatore, Insegnante) la nostra scuola è un’opportunità di crescita che garantisce un’ampia scelta per il futuro professionale in un campo dai moltissimi sviluppi.
Scegliere di imparare ed insegnare il Metodo Bates significa scegliere una missione per la vita in un campo dalle grandi opportunità e sempre molto attivo.
Prospettive per il futuro
Quali prospettive ha di fronte a se un insegnante di metodo Bates?
Veramente si forse più fatica a trovare ciò che un nostro studente attestato non possa fare sotto il profilo lavorativo, perché le prospettive di lavoro per i nostri insegnanti di metodo Bates sono innumerevoli…
1
Tutti i nostri studenti attestati hanno la possibilità di richiedere l'iscrizione a SOPHIE, la nostra associazione culturale che gestisce progetti concreti comuni a tutti i trainers e partecipare attivamente agli stessi.
2
E' inoltre possibile accedere agli albi professionali di categoria riconosciuti dalla Stato italiano come quelli proposti da CONAREIS.
3
Terminata la prima parte di formazione nella Scuola, si può, e si dovrebbe, iniziare direttamente la carriera lavorativa e qui si aprono le innumerevoli prospettive di cui accennavamo sopra. Teniamo conto del fatto che in Italia il metodo Bates è ancora "giovane", poco conosciuto e poco diffuso, pertanto è realmente possibile lavorare insegnandolo praticamente ovunque perché quasi ogni area territoriale risulta, purtroppo, ancora sprovvista di insegnanti... e soprattutto di insegnanti preparati.
4
A prescindere poi dalle diverse aree territoriali del nostro stupendo Paese, anche i campi ove è possibile intervenire con il metodo Bates sono da scegliere sulla base delle proprie attitudini, dei propri interessi, delle proprie ambizioni e capacità, sempre ammesso poi che il nostro studente attestato voglia specializzarsi in qualcosa...
5
Possiamo introdurre il metodo Bates in uno studio di educazione visiva, lo possiamo insegnare all'interno di Associazioni, in Centri Benessere, spa, ed in una serie infinita di ambienti variamente correlati al mondo del "benessere".
6
Possiamo lavorare insegnando il metodo Bates all'interno delle aziende (come già avviene da tempo in Germania, solo per fare un esempio...), lo possiamo proporre a livello di attività sportive, possiamo collaborare insegnandolo in collaborazione con professionisti del settore visivo che lo conoscono con ipovedenti.
7
Possiamo lasciarci affascinare da tutte le possibilità offerte dal lavoro sulla prevenzione dei disturbi visivi, lavorare quindi nelle Scuole e con gli insegnanti delle stesse. Possiamo insegnare il metodo Bates anche a persone della cosiddetta " terza età", oppure far emergere il nostro interesse di poterlo insegnare all'interno della nostra Scuola e partecipare attivamente alla sua conduzione.
In conclusione...
Se un nostro studente attestato dalla nostra Scuola teme di non trovare lavoro con il metodo Bates dopo la Scuola, ha sicuramente preso un colpo di sole... e pure molto forte. Ma non ci sono problemi, applicando il metodo su se stesso, per come ha appreso dopo gli anni di formazione fatti con noi, presto capirà di poter vivere dignitosamente, se con lo scopo di aiutare gli altri, insegnandolo.