La nostra scuola

Siamo fortemente convinti che la diffusione del Metodo Bates non dipenda tanto dal numero di quanti utenti finali sia possibile raggiungere attraverso i nostri seminari ed il lavoro in studio, quanto dal numero di  operatori ed insegnanti realmente qualificati di metodo Bates che possano raggiungerli.

Diffondiamo una vista sana e naturale

Durante le conferenze che teniamo sul metodo Bates in giro per l’Italia, ma anche durante la conduzione dei seminari esperienziali ed addirittura negli incontri individuali, ci siamo ormai abituati ad incontrare persone che non sanno neppure di cosa si tratti, che non ne avevano mai sentito parlare prima di quel momento, oppure che stanno partecipando all’evento solo per accompagnare un’altra persona. Va bene anche così, abbiamo sempre pensato, purché se ne parli e le persone comincino a conoscerlo.

Nel corso degli anni abbiamo però ampliato il nostro pensiero sulla base dei cambiamenti intorno a noi. Riceviamo persone in studio a Milano che provengono da località decisamente lontane.

Abbiamo persone che vengono da Ischia, da Benevento, da Aosta, Verona… solo per citarne alcune. Conduciamo seminari esperienziali a Lucca, Treviso, Sondrio, Biella, Torino, oltre naturalmente Milano e zone limitrofe.

Con l’esperienza abbiamo compreso che il solo modo di poter avvicinare il metodo Bates alle persone che ne hanno bisogno è quello che passa attraverso la presenza diffusa di insegnanti Bates che possono lavorare nella loro zona dove già sono conosciuti.

Non abbiamo timore di creare concorrenza (non ci sono nemmeno i numeri per una simile ipotesi), vogliamo solo che il metodo Bates sia di aiuto concreto e per esserlo deve essere conosciuto e facilmente fruibile da chiunque.

In pratica...

Per poter diffondere questa fantastica esperienza di crescita, riteniamo che l’unico modo concreto sia quello di formare e qualificare il maggior numero di persone in grado di poterlo fare.

Insegnanti di metodo Bates preparati e motivati che possano far conoscere la pratica Bates (dopo averla vissuta sulla loro pelle).

Sotto il profilo professionale gli scopi della nostra Scuola sono così riassumibili:

Strumenti

Fornire gli strumenti per un percorso esperienziale di crescita personale che avviene lavorando su se stessi attraverso l’acquisizione delle tecniche del Metodo Bates e di altri approcci naturali ai problemi della visione.

Formazione

Preparare insegnanti Bates capaci di operare con persone con difficoltà visive. Tale figura integra quella dei professionisti del settore. Lo scopo è quello di consentire la più ampia offerta possibile all’interno di un percorso di educazione visiva secondo il metodo Bates.

Basi

Fornire le basi pratiche e teoriche per insegnare correttamente il metodo Bates e divulgare i suoi principi attraverso corsi, conferenze, incontri individuali. Creare un percorso di formazione valido insegnando come operare da soli e come favorire la collaborazione con i colleghi.

Professionalità

Fornire tutti gli strumenti atti a svolgere con efficacia il proprio ruolo professionale nel contesto in cui si intende operare.

DAI UN’OCCHIATA

Ecco la nostra scuola…

Attestati

Trainers Formati

Percorsi di formazione

Attività

Docenti

Dove siamo